La Produzione del Pesto alla Genovese: Introduzione
Il basilico è l'ingrediente principale del "Pesto alla genovese". Partendo dall'area circoscritta alla città di Genova (da cui deriva "alla genovese"), la zona di produzione si è allargata a tutta la regione. La qualità del basilico dipende fortemente dall'ambiente in cui viene coltivato e l'intera regione della Liguria risulta ideale, date le particolari condizioni climatiche del suo territorio: un abbondante irraggiamento solare unitamente ad un clima particolarmente mite, dove la brezza marina svolge un ruolo preminente. Un territorio così incline alla coltivazione del basilico ha permesso di sviluppare tecniche specifiche, unendo a quelle tradizionali le più innovative, come l'applicazione di sistemi biologici, al fine di esaltare le proprietà naturali del prodotto. |
La Favorita Live S.r.l.
Sede legale: Via Vecchia di Cuneo 41/a - 12011 Borgo San Dalmazzo Cuneo (CN) - Italy
Capitale sociale € 10.400,00 i.v. - C.F./P.IVA:02259630040 - Reg. Imprese di Cuneo 02259630040 REA n. 164801
Tel: +39 0171 601808 / 601855 - Fax: +39 0171 436049 - e-mail: info@lafavoritalive.com