La Produzione del Pesto alla Genovese: Il Prodotto Finale

L'aggiunta dei pinoli al basilico Al basilico così preparato, vengono aggiunti gli altri ingredienti fra i quali citiamo i classici pinoli, gli anacardi o l'aglio.
Si possono trovare varie ricette ma la nostra è senza dubbio una delle migliori, visto il gratificante successo ottenuto in tutto il mondo, grazie al rispetto per la tradizione della cucina ligure e all'utilizzo di ingredienti naturali provenienti dalle nostre coltivazioni controllate e garantite.

La macchina che usiamo per miscelare ha origini antiche ma non l'abbiamo mai voluta sostituire con una più moderna, proprio per la sua particolarità di agire delicatamente, lasciando il basilico separato dagli altri componenti e soprattutto senza soffocarlo.

Il confezionamento del pesto alla genovese Ora il pesto è pronto per essere confezionato, nel rispetto delle normative igieniche, nei barattoli lavati e sterilizzati. L'aggiunta di olio in superficie serve a mantenere il prodotto in modo naturale senza il bisogno di conservanti.

L'etichettatura dei vasetti Con l'etichettatura il prodotto è pronto per essere servito in tavola e gustato nel modo che preferite.

Non ci rimane che augurarvi
Buon Appetito!

Lingua

English Version Versione Italiana

Novità

La Produzione del Pesto

La produzione del pesto alla genovese

Scopri come viene prodotto il nostro Pesto alla Genovese...

Ricettario

Il ricettario

Gustose ricette con i prodotti Favorita Fish

La Favorita Live S.r.l.
Sede legale: Via Vecchia di Cuneo 41/a - 12011 Borgo San Dalmazzo Cuneo (CN) - Italy
Capitale sociale € 10.400,00 i.v. - C.F./P.IVA:02259630040 - Reg. Imprese di Cuneo 02259630040 REA n. 164801
Tel: +39 0171 601808 / 601855 - Fax: +39 0171 436049 - e-mail: info@lafavoritalive.com